Lettore di impronte digitali HID® DigitalPersona® 4500 – Dispositivo ottico con motore biometrico FingerJetTM, compatibile con Windows, Linux e Android

HID® DigitalPersona® 4500 Fingerprint reader – Lettore ottico di impronte digitali con motore biometrico FingerJetTM, SDK, USB, supporta Windows, Linux e Android.
Caratteristiche principali
Il lettore di impronte digitali HID® DigitalPersona® 4500 è un dispositivo USB progettato per utenti singoli o ambienti condivisi.
- Tecnologia di scansione ottica: Utilizza la tecnologia di scansione ottica per ottenere immagini di alta qualità, una vasta area di cattura e una grande affidabilità.
- Design compatto: Il design compatto consente di risparmiare spazio sulla scrivania e il suo aspetto moderno si adatta bene agli ambienti di vendita al dettaglio (POS).
- Rivestimento in silicone: Il rivestimento in silicone permette di leggere una vasta gamma di impronte digitali in modo accurato e rapido, indipendentemente dall’angolo di posizionamento.
- Casing in metallo: La struttura in metallo di alta qualità resiste ai movimenti involontari, garantendo una lettura stabile.
- Facilità d’uso: Basta posizionare un dito sulla finestra del lettore e il dispositivo cattura e cripta automaticamente l’immagine dell’impronta digitale prima di inviarla al motore biometrico DigitalPersona FingerJet™ per la verifica.
- Compatibilità: È compatibile con una gamma completa di software HID Global, inclusi i kit di sviluppo software (SDK) biometrici DigitalPersona.
Puoi trovare ulteriori informazioni sul lettore di impronte digitali HID® DigitalPersona® 4500 qui.
Applicazioni più comuni
Il lettore di impronte digitali HID® DigitalPersona® 4500 è utilizzato in una varietà di applicazioni grazie alla sua affidabilità e precisione. Ecco alcune delle applicazioni più comuni:
- Controllo degli accessi: Utilizzato per garantire l’accesso sicuro a edifici, uffici e altre strutture. Può essere integrato in sistemi di controllo degli accessi per autenticare gli utenti tramite le loro impronte digitali.
- Autenticazione di rete: Utilizzato per l’autenticazione sicura degli utenti in reti aziendali e sistemi informatici. Può essere impiegato per il login sicuro a computer e applicazioni.
- Gestione delle presenze: Utilizzato per monitorare e registrare le presenze dei dipendenti in aziende e organizzazioni. Può essere integrato in sistemi di gestione delle presenze per una registrazione accurata e automatica.
- Punti vendita (POS): Utilizzato nei punti vendita per autenticare gli operatori e garantire la sicurezza delle transazioni. Il design compatto e moderno lo rende adatto agli ambienti di vendita al dettaglio.
- Applicazioni sanitarie: Utilizzato in ospedali e cliniche per l’autenticazione degli operatori sanitari e l’accesso sicuro ai dati dei pazienti. Può essere integrato in sistemi di gestione delle informazioni sanitarie.
- Applicazioni governative: Utilizzato in applicazioni governative per l’autenticazione degli utenti e l’accesso sicuro ai servizi pubblici. Può essere impiegato in programmi di identificazione e autenticazione elettronica.
Queste sono solo alcune delle applicazioni comuni per il lettore di impronte digitali HID® DigitalPersona® 4500. La sua versatilità e affidabilità lo rendono adatto a molteplici usi.
CONDIZIONI ESSENZIALI DEI FINGERPRINT READER
La BIOMETRIA include lettori di impronte digitali, noti anche come FINGERPRINT reader.
I lettori di impronte digitali vengono utilizzati per verificare in modo sicuro l’identità. Si basano su tre principi fondamentali: CAPTURE, LIVENESS, MATCHING (acquisizione, vivacità, confronto).
HID offre una gamma completa di prodotti, che spaziano dalle soluzioni semplici per l’autenticazione su PC e reti, fino ai sofisticati dispositivi della serie LUMIDIGM utilizzati dall’FBI.
CAPTURE
Il sensore di impronte digitali rileva l’impronta.
È adatta per numerose applicazioni, come il controllo degli accessi, la verifica delle licenze, il controllo dei precedenti penali, il login sui computer e altro ancora.
LIVENESS
Controllo della “vivacità” di una persona, ovvero la conferma che l’impronta non sia falsa, effettuata attraverso un sistema informatico.
Questo controllo è generalmente impiegato per prevenire frodi e furti d’identità.
MATCHING
Le principali categorie di tecniche per il riconoscimento delle impronte digitali sono la corrispondenza basata su minuzie e la corrispondenza basata su modelli.
Il confronto dei modelli analizza le immagini archiviate per valutare il loro grado di somiglianza.
La corrispondenza dei modelli è comunemente impiegata nei sistemi di impronte digitali per identificare eventuali duplicati.
SELEZIONA IL PRODOTTO DI TUO INTERESSE
- HID® Lumidigm® V-Series
- HID® Lumidigm® M-Series
- HID® Lumidigm® V371
- HID® DigitalPersona® 5300
- HID® EikonTouch™ TC710
- HID® EikonTouch™ TC510
- HID® Lumidigm® V-Series Module
- HID® Lumidigm® M-Series Modules
- HID® DigitalPersona® 5200
- HID® DigitalPersona® 4500 Module
- HID® DigitalPersona® 5200 Module
- HID® DigitalPersona® 5300 Module
- HID® NOMAD™ 30 Module
- HID® NOMAD™ 30 Pocket Reader
- HID® TouchChip™ TCET Module
PRODOTTI COLLEGATI