Contact chip card è dotata di chip elettronico e contatti esterni, standard ISO 7816. Le operazioni di lettura e/o scrittura avvengono tramite un lettore che autoalimenta la card

Contact chip card dotata di chip elettronico e contatti esterni, standard ISO 7816, le operazioni di lettura e/o scrittura avvengono tramite un lettore che autoalimenta la card
SMART CARD A CONTATTO

Caratteristiche della Smart contact chip card

dispone di un chip elettronico e contatti esterni, che consente operazioni di lettura e scrittura. Un modello ancora ampiamente utilizzato è la SLE5542.

La CONTACT CHIP CARD è costituita da una card in PVC con un chip inserito tramite adesivo.

Per garantire la conformità, la card in PVC deve rispettare lo standard ISO 7816 e avere uno spessore minimo di 0,8 mm (800μ).

È possibile utilizzare chip di memoria semplici oppure chip con processore crittografico per applicazioni sicure. Questa tecnologia, brevettata, è in uso dal 1975.

Sebbene sia ancora in uso, la tecnologia a contatto viene sempre meno utilizzata nei nuovi sistemi.

Viene infatti sempre più rimpiazzata dalla più economica tecnologia senza contatto delle smart card RFID.

Le operazioni di lettura e scrittura

avvengono tramite un lettore dedicato, che facilita la comunicazione con la scheda e la alimenta autonomamente per garantirne il funzionamento.

Come accennato in precedenza, ne esistono di vari tipi: dalle più semplici a memoria alle più complesse con un vero e proprio microprocessore.

PRODOTTI COLLEGATI