SLE5528 Smart card con chip a contatto per Controllo di accessi, Rilevazione Presenze, Trasporti, Identificazione del personaleper Controllo di accessi, Rilevazione Presenze, Trasporti, Identificazione del personale
SEL5528

SLE5528 è una smart card di memoria EEPROM a basso costo con una capacità di archiviazione di 1K byte2. Questa scheda è dotata di una funzione di protezione da scrittura irreversibile e di un codice di sicurezza programmabile a 2 byte. È completamente compatibile con la versione aggiornata della SLE4428.

La SLE5528 è spesso utilizzata in applicazioni come il controllo degli accessi, la rilevazione presenze del personale, il pagamento dei trasporti e l’identificazione personale.

La memoria della scheda può essere letta completamente in qualsiasi momento e può essere scritta e cancellata byte per byte2. Inoltre, la scheda è compatibile con lo standard ISO7816 e ha dimensioni ridotte (circa 86 x 54 x 0,76 mm), offrendo agli utenti un senso di praticità

  • SLE 5528 è compatibile al 100% con SLE 4428
  • Organizzazione EEPROM 1024 x 8 bit della memoria dati
  • Memoria di protezione 1024 x 1 bit Protezione di scrittura su byte della memoria dati
  • Memoria dei dati modificabile solo dopo la verifica del codice di sicurezza programmabile (PSC) a 2 byte
  • Tecnologia CMOS avanzata ottimizzata per il layout di sicurezza
  • Dimensioni della carta: 85.6 x 53.98 mm
  • Spessore: 0.84 mm
  • Materiale: PVC, PET
  • Superficie: Laminazione (lucida/opaca)
  • Chip: SLE5528 (Infineon)
  • Capacità di memoria: 1K byte di memoria EEPROM
  • Protezione da scrittura: Protezione da scrittura irreversibile con codice di sicurezza programmabile a 2 byte
  • Temperatura di funzionamento: da -20°C a +60°C
  • Temperatura di stoccaggio: da -20°C a +65°C
  • Tempo di conservazione dei dati: Minimo 10 anni

Questa smart card è ampiamente utilizzata in applicazioni come il controllo degli accessi, la registrazione delle presenze del personale, il pagamento dei trasporti e l’identificazione personale. La sua compatibilità con la SLE4428 la rende una scelta versatile per molte esigenze.

SLE5528 trova impiego in una varietà di applicazioni grazie alla sua affidabilità e versatilità. Ecco alcuni esempi:

  1. Controllo degli accessi:
  • Utilizzata per l’ingresso sicuro in edifici aziendali, scuole o altre strutture con accesso riservato.
  • Le informazioni della carta possono essere lette per consentire l’accesso solo a persone autorizzate.
  1. Rilevazione delle presenze:
  • Utilizzata in ambienti di lavoro per monitorare le ore di entrata e uscita dei dipendenti.
  • Facilita la gestione delle presenze e aiuta nel calcolo delle ore di lavoro.
  1. Pagamenti nei trasporti pubblici:
  • Utilizzata come carta di pagamento per autobus, treni e altri mezzi pubblici.
  • Consente un pagamento rapido e senza contanti, migliorando l’efficienza del sistema di trasporto.
  1. Identificazione personale:
  • Utilizzata per la creazione di tessere identificative in scuole, università o eventi.
  • Include dati personali e fotografia del titolare per una facile identificazione.
  1. Applicazioni sanitarie:
  • Utilizzata in ambito sanitario per memorizzare informazioni mediche dei pazienti.
  • Facilita l’accesso rapido ai dati sanitari in caso di emergenza.
  1. Fedeltà e membership:
  • Utilizzata nei programmi di fedeltà per clienti di negozi e centri commerciali.
  • Accumula punti fedeltà e fornisce offerte speciali ai membri.

La SLE5528 è apprezzata per la sua sicurezza, facilità d’uso e compatibilità con altre soluzioni.

Può essere un processo semplice se segui alcuni passaggi chiave. Ecco una guida generale per aiutarti a iniziare:

  1. Acquisizione delle schede SLE5528
    • Puoi acquistare le schede SLE5528 da fornitori affidabili come ACS .
  2. Lettore di smart card:
    • Avrai bisogno di un lettore di smart card compatibile con la SLE5528. Assicurati che il lettore supporti la lettura e la scrittura di schede EEPROM.
  3. Software di sviluppo:
    • Utilizza un software di sviluppo che supporti la programmazione delle smart card. Puoi trovare librerie e strumenti specifici per la SLE5528, come la ACS Android Library, che facilita l’integrazione con dispositivi Android.
  4. Programmazione della scheda:
    • Scrivi il codice necessario per leggere e scrivere dati sulla scheda. Assicurati di implementare la protezione da scrittura e il codice di sicurezza programmabile per garantire la sicurezza dei dati.
  5. Test e debug:
    • Testa il tuo sistema per assicurarti che la scheda funzioni correttamente. Verifica che i dati vengano letti e scritti correttamente e che le funzioni di sicurezza siano operative.
  6. Integrazione nel progetto finale:
    • Una volta completati i test, integra la SLE5528 nel tuo progetto finale. Assicurati che il sistema sia robusto e sicuro per l’uso previsto.

SELEZIONA IL PRODOTTO DI TUO INTERESSE

Home » SMART CARD » CONTACT CHIP » SLE5528