Stampanti per card: termica stampa da bordo a bordo e retransfer stampa extra bordo

Strutture di produzione, magazzini e centri logistici richiedono stampanti in grado di fornire un’elevata qualità, offrendo allo stesso tempo la durata necessaria per l’uso in luoghi al di fuori dei tipici ambienti d’ufficio.
DASCOM PRINTER offre un’ampia selezione di stampanti robuste per piccole e grandi aziende compatibili con la loro infrastruttura IT attuale e in crescita.
La gamma DASCOM di stampanti termiche e ad aghi seriali aiuta a ottimizzare le operazioni di produzione.
Le stampanti termiche DASCOM offrono una maggiore flessibilità a costi contenuti.
Grazie alle diverse larghezze e velocità di stampa, è la soluzione giusta per tutte le applicazioni.
TIPOLOGIA DI STAMPANTI
Le STAMPANTI CARD sono usate per la produzione di card formato ISO standard con loghi, immagini.
Si dividono in due categorie:
- stampante
- diretta (TERMICA) stampa da BORDO a BORDO
- single side (stampa su un solo lato)
- double side (stampa su due lati)
- indiretta (RETRANSFER) stampa EXTRA BORDO
- single side (stampa su un solo lato)
- double side (stampa su due lati)
- diretta (TERMICA) stampa da BORDO a BORDO
La stampante diretta utilizza la tecnica termica di stampare direttamente sulla card, mediante una testina e un cosiddetto ribbon, ovvero un nastro inchiostrato.
La stampante indiretta non presenta problemi di qualità. Funziona in modo indiretto, poiché la stampa avviene su un film chiamato retransfer e successivamente viene incollata a caldo sulla card.
Pertanto, la stampa diretta va benissimo per card in PVC oppure contact o contactless ove la superfice è perfettamente piana, altrimenti produce dei difetti dovuti all’imperfezione della superfice.
In conclusione le stampanti indirette costano un pò di più, perchè utilizzano due ribbon (film retransfer e colori o monocromo) ma non temono confronti in termini di durata e qualità.
CODIFICA
Alcune, oltre che stampare immagini e/o testi, contemporaneamente possono codificare il chip.
Sia con chip a contatto (contact chip) oppure senza contatto (contactless), ma hanno bisogno di un codificatore specifico.
Lo stesso vale per la codifica della banda magnetica, ma è quasi andata in disuso in quanto la banda magnetica consente di inserire solo pochi dati e comunque sono facilmente vulnerabili
RIBBON
Il ribbon a colori o nastro inchiostrato generalmente è formato da vari pannelli colorati: giallo, magenta e ciano.
La combinazione di questi pannelli formano un immagine a colori che viene trasferita sulla card.
SOFTWARE PER PRODUZIONE CARD
Se la card deve riportare dati variabili è consigliabile utilizzare un software di gestione che semplifica la produzione.
Noi consigliamo il software CARDPRESSO oppure Asure ID Software
SELEZIONA IL PRODOTTO DI TUO INTERESSE
SELEZIONA PRODOTTI ALTERNATIVI
PRODOTTI COLLEGATI